Hack Desio_

Accessibilità, trasparenza e partecipazione sono le direzioni che seguiamo.

Le proposte, il confronto e le critiche nascono e vengono guidate dai fatti (wiki ) e dai dati (dati aperti/open data ).

Collaborazione

Un sito web accessibile e un indirizzo e-mail sono una base da cui far partire qualunque progetto comunicativo.

L'e-mail , i commenti sulla pagina Facebook , i post sul gruppo Facebook e i messaggi su Facebook Messenger possono essere usati per:

  • proporre la pubblicazione di articoli e suggerire argomenti di discussione
  • avanzare critiche, rettifiche e integrazioni ad articoli pubblicati

Chiunque può far parte di Hack Desio, sia con piccoli contributi che producendo articoli propri, a patto che rispetti il semplice Codice di Condotta.

Chi siamo

Hack Desio nasce come un esperimento di Maurizio De Magnis. Alcune persone stanno dimostrando l'interesse a parteciparvi attivamente ma per ora, spero non per molto, lui è l'omino tuttofare. 😅

L'anonimato degli autori

Il messaggio è più importante del messaggero. Se in un articolo vengono esposti dati e fatti dotati di riferimenti verificabili allora l'autore può essere nascosto per evitare inutili pregiudizi.

L'anonimato, soprattutto su Internet, è un diritto fondamentale che va preservato. Alcuni articoli potrebbero trattare argomenti sensibili e in tal caso non pubblicare il nome dell'autore e dei segnalatori sarebbe una misura utile ad evitare loro dannose ripercussioni.